Corso per Saldatore filo continuo MIG/MAG

Modalità ed obiettivi

Il corso ha lo scopo di far acquisizione ai discenti le competenze tecnico operative necessarie per preparare ed aggiornare le figure professionali coinvolte nella realizzazione e manutenzione di qualsiasi tipo di struttura saldata. I corsi teorici pratici sono strutturati in modo da poter dare all’allievo la possibilità di entrare nel mondo della saldatura in maniera professionale e con una corretta impostazione.

Tipologie di saldatura

Il processo di saldatura a filo continuo viene ampiamente utilizzato per l’elevata produttività e per la sua applicabilità ai sistemi di automazione.

Dinamica del corso

Il corso si svolgerà in laboratorio per affrontare l’addestramento in tutto il processo lavorativo della saldatura a filo continuo, comprendenti fasi per la preparazione dei saggi attraverso il saper fare gli smussi dovuti secondo le tipologie di posizioni di saldatura da applicare

Attestato e certificazione

Il saldatore esegue una prova pratica di saldatura su una piastra o su un tubo in presenza di un ispettore autorizzato;
A seconda del tipo, il giunto saldato sarà sottoposto a prove distruttive e/o non distruttive (Prova di frattura, Radiografia, ecc.)
L’esito delle prove, e quindi il superamento dei requisiti richiesti dalle diverse normative Uni En, determina il rilascio del Patentino.
La prova di qualificazione dei saldatori è basata sullo spessore del materiale e sui diametri esterni dei tubi; tali spessori determinano i campi di validità della qualificazione. A seconda del tipo di giunto e della posizione il range di validità può essere più o meno ampio.

Sei interessato? Compila il modulo Sarai ricontattato il prima possibile

Nome(Obbligatorio)
Corsi(Obbligatorio)
Consenso
Comunicazioni
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on whatsapp
WhatsApp