
- Durata: 124 ore
- Requisiti obbligatori di accesso al percorso: Nessuno
- Stage: Non previsto
- Destinatari: chi ha necessità di essere abilitato alla somministrazione e la vendita di alimenti
Metodologia ed obiettivi
Fornire agli allievi un quadro aggiornato dei vari aspetti della “cultura d’impresa”, indispensabili per una consapevole
intrapresa economica nel settore della somministrazione e della vendita di alimenti e bevande, favorendo
l’apprendimento di nozioni inerenti gli aspetti normativi, amministrativi, fiscali, previdenziali, organizzativi, sociali,
nonché la conoscenza di nozioni di carattere specifico concernenti le tecniche di vendita, la sicurezza sul lavoro, la
merceologia degli alimenti e l’igiene alimentare/HACCP.
Consentire l’acquisizione della preparazione di base necessaria per ottenere – ai sensi delle vigenti disposizioni di legge
– l’abilitazione all’iscrizione alla C.C.I.A.A.
Attestato e certificazione
Rilascio attestazione in esito ad esame pubblico, attestato di frequenza con profitto valido ai fini dell’Abilitazione all’attività di Commercio e Somministrazione di alimenti e bevande di cui all’art. 71, c. 6, lett. a) del D.Lgs. n. 59/2010.