CORSO PATENTINO SALDATORE
Il corso ha lo scopo di far acquisizione ai discenti le competenze tecnico operativi necessari per preparare e aggiornare le figure professionali coinvolte nella realizzazione e manutenzione di qualsiasi tipo di struttura saldata. I corsi teorici pratici sono strutturati in modo da poter dare all’allievo la possibilità di entrare nel mondo della saldatura in maniera professionale e con una corretta impostazione.
L’iter per ottenere la certificazione di saldatore è articolato in diverse fasi:
Il saldatore esegue una prova pratica di saldatura su una piastra o su un tubo in presenza di un
’ispettore autorizzato;
A seconda del tipo, il giunto saldato sarà sottoposto a prove distruttive e/o non distruttive(Prova di
frattura, Radiografia, …)
Tipologie di saldature: | A filo continuo Mig Mag
Il processo di saldatura a filo continuo viene ampiamente utilizzato per l’elevata produttività e per la sua applicabilità ai sistemi di automazione. Saldatura a elettrodo Procedimento tra i più usati, sia in officina che in cantiere si saldano quasi tutti i materiali ferrosi e anche metalli non ferrosi. |
Obbiettivi: | Acquisizione competenze nell’ambito delle saldature di tipo :
Elettrodo – Filo continuo |
Durata corso: | 40 Ore Pratico e teorico |
Dettagli del corso
A CHI E' RIVOLTO: | ------- |
---|---|
LUOGO DEL CORSO: | ------ |
REQUISITI DI ACCESSO: | ----- |
COSTO: | Contattaci |
QUALIFICA RILASCIATA: | ---- |