OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE
CODICE QUALIFICA 4.1.1.1.0
Il corso di Qualificazione di operatore Amministrativo Segretariale, con rilascio qualificazione Regione Abruzzo ai sensi del D.lgs. 13/2013 (ex art. 14 legge 845/78) ha lo scopo di far acquisire ai discenti le competenze tecnico operative necessarie per:
- Curare le attività di controllo della corrispondenza e gestire le comunicazioni;
- Redigere, registrare ed archiviare documenti amministrativo-contabili;
- Curare l’organizzazione di riunioni, eventi e viaggi di lavoro;
- Realizzare attività di ufficio e segreteria.
L’operatore amministrativo segretariale è una figura professionale in grado di organizzare ed autogestire attività di segreteria attraverso la padronanza di diversi aspetti tecnico pratici in ambito tecnologico, organizzativo e comunicativo.
Questo corso formativo è articolato in maniera tale da mettere a disposizione del frequentatore le conoscenze necessarie a garantire buoni risultati nello svolgimento di attività quali elaborazione, archiviazione e controllo della documentazione di un ufficio amministrativo e nella corretta gestione di adempimenti periodici legati a scadenze amministrative e fiscali.
Il corso è strutturato nelle seguenti unità di apprendimento:
1. Inquadramento della professione
In questa unità verrà presentato in maniera orientativa il ruolo di un operatore amministrativo segretariale sia per quel che riguarda la sua posizione professionale e sia per gli aspetti contrattualistici, fiscali e provvidenziali.
2. Gestire la comunicazione e le informazioni
Il segreto del buon funzionamento organizzativo di un’azienda passa sicuramente attraverso la comunicazione, sia interna che esterna.
L’operatore amministrativo segretariale svolge un ruolo fondamentale in quest’ambito e perciò è importante che questa figura non solo sia a conoscenza di modelli teorici comunicativi verbali, scritti e digitali, ma che li sappia anche applicare tramite la padronanza dei principali apparecchi per il ricevimento e la trasmissione di comunicazioni.
3. Gestire il protocollo e l’archiviazione della corrispondenza
Aspetto fondamentale della comunicazione esterna di un’azienda è la gestione della corrispondenza, sia in entrata che in uscita.
In questa fase del corso formativo si impareranno ad utilizzare registri elettronici e a gestire tecniche di protocollazione ed archiviazione.
4. Curare la registrazione e l’archiviazione di documenti contabili
Seppur la contabilità rientri nello specifico in una diversa area professionale è comunque importante per un operatore amministrativo segretariale, disporre delle conoscenze base che gli permettano di identificare gli elementi costitutivi di un documento contabile e di poterli registrare ed archiviare con successo.
In questa unità di apprendimento verranno anche studiate modulistiche di tipo bancario ed assicurativo e si imparerà, tra le altre cose, ad emettere documenti di vendita e d’acquisto come ordini, bolle, ricevute e fatture.
5. Utilizzare i principali software di gestione amministrativa e contabilità
In questa unità si apprenderanno le funzionalità dei principali software applicativi d’ufficio e dei principali software di contabilità.
6. Organizzare riunioni, eventi e viaggi di lavoro
L’apprendimento di tecniche di gestione dell’agenda, di time management e dei principali servizi online, risulta essere importante qualora all’operatore amministrativo segretariale venga richiesto di adottare procedure per l’organizzazione di trasferte aziendali, o nel caso egli debba predisporre ambienti e attrezzature per riunioni ed eventi.
7. Curare le attività di ufficio e segreteria
In questa unità didattica verrano messe a disposizione le conoscenze per poter operare con le principali applicazioni informatiche come trattamento di testi, di fogli elettronici, basi di dati, memorizzazione e gestione delle informazioni oltre a una consapevolezza delle opportunità offerte da Internet e dalla comunicazione.
Verranno anche studiate tecniche di redazione della corrispondenza commerciale e tecniche di archiviazione e classificazione di documenti e dati.
8. Gestire la sicurezza sul luogo di lavoro
Unità didattica dedicata ai principi comuni e agli aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza, come anche all’utilizzo e al mantenimento di dispositivi di sicurezza individuali.
Obiettivo:
- Garantire le nozioni teoriche e pratiche nell’ambito dell’attività di segreteria, necessarie ad incrementare sensibilmente le possibilità di impiego presso aziende di qualsiasi settore e dimensione.
Requisiti obbligatori di accesso al percorso:
- Assolvimento dell’obbligo di istruzione.
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso formativo.
Durata corso:
- 80/100 ore Pratico e Teorico
Siamo a
Roseto Degli Abruzzi
SEI INTERESSATO?
Compila il modulo
Sarai ricontattato il prima possibile

Chi Siamo
P.D. Formazione & Servizi Srl Organismo di Formazione, costituita nel 1998 dall’attuale socio Amministratore Unico Palumbi Marco. La società ha sede centrale in Roseto degli Abruzzi all’indirizzo via Lombardia 40 e via Mezzopreti 14.
P.D. Formazione & Servizi nasce dopo una lunga esperienza nell’ambito della formazione maturata in aziende a livelli nazionali come Scuola Radio Elettra e Accademia Spa Zucchetti formazione, Cepu ed altre realtà formative, dal 1998 operante in maniera autonoma sul territorio regionale ed extraregionale, l’attività principale dell’Organismo è stata rappresentata dalla predisposizione di interventi formativi e consulenza per utenza privata (singoli individui e/o enti/imprese privati) intende promuovere lo sviluppo sociale e culturale favorendo la crescita degli individui dal punto di vista professionale e personale.